Alexis Sánchez

N}} nel 2006. Dopo le esperienze in Sud America con , e , nel 2008 si trasferisce in Europa per giocare con l', dove resta per tre stagioni. Nel 2011 viene acquistato dal , con cui vince un campionato spagnolo (2012-13), una Coppa di Spagna (2011-12), due Supercoppe spagnole (2011 e 2013), una Supercoppa UEFA (2011) e una Coppa del mondo per club (2011). Nel 2014 passa all', dove in quattro stagioni e mezza si aggiudica due Coppe d'Inghilterra (2014-15 e 2016-17) e tre Supercoppe inglesi (2014, 2015 e 2017). Dopo una breve esperienza al , dal 2019 al 2022 ha militato nell', con cui ha vinto un campionato italiano (2020-21) una Supercoppa italiana (2021) e una Coppa Italia (2021-22). Trasferitosi all', nel 2023 ha fatto ritorno all'Inter, vincendo un'altra Supercoppa italiana (2023) e un altro campionato italiano (2023-2024).

Con la nazionale maggiore ha partecipato a due edizioni del campionato mondiale (2010 e 2014), cinque della Coppa America (2011, 2015, 2016, 2019 e 2024) e una della Confederations Cup (2017), vincendo la Coppa America nel 2015 e nel 2016 e raggiungendo la finale della Confederations Cup nel 2017. Della selezione cilena è primatista sia di presenze che di reti, avendo giocato 166 partite e realizzato 51 gol.

A livello individuale, è stato nominato miglior giocatore della Coppa America 2016 e ha vinto il Pallone d'argento della Confederations Cup 2017. da Wikipedia
Mostra 1 - 4 risultati di 4 ricerca 'Sánchez, Alexis', tempo di risposta: 0,12s Raffina i risultati