Yang Zhu

Considerate come alternativa etica all'egoismo rispetto al pensiero mohista e confuciano, le idee sopravvissute di Yang Zhu appaiono principalmente nei testi cinesi Huainanzi, Lüshi Chunqiu, Mengzi e, possibilmente, Liezi e Zhuangzi. Fondò la scuola filosofica dello "yangismo".

Le idee filosofiche attribuite a Yang Zhu, come presentate nel Liezi, contrastano con la predominante influenza taoista del resto dell'opera. Di particolare rilievo è il suo riconoscimento dell'autoconservazione (weiwo 為我), che lo ha portato ad essere accreditato come "lo scopritore del corpo".

In confronto ad altri giganti della filosofia cinese, Yang Zhu è caduto in una relativa oscurità, ma la sua influenza ai suoi tempi fu così diffusa che Mencio descrisse le sue filosofie insieme alle idee antitetiche di Mozi come "inondazioni e animali selvaggi che devastano la terra". da Wikipedia
Mostra 1 - 20 risultati di 35 ricerca 'Chu, Yang', tempo di risposta: 0,35s Raffina i risultati